Impara a leggere e a contare con Tux
Una raccolta di attività e giochi didattici per bambini dai 2 ai 10 anni, in un’interfaccia semplice e colorata, ma con qualche limite in quanto a intuitività, coerenza dei contenuti e scelte grafiche. In italiano
Se quello che cerchi è una collezione gratuita di giochi per bambini, preferibilmente a finalità didattiche, per piantare il tuo pargoletto davanti a un monitor e chissà, magari riprendertelo felice, gongolante e molto più istruito di quando glielo avevi lasciato, GCompris può essere la soluzione ideale.
Si tratta di una vasta scelta di attività e passatempi educativi ed è pure open source. Almeno nella versione per Linux. La versione per Windows infatti è offerta con alcune limitazioni per finanziare il software per Linux: potrai scaricarlo gratuitamente, ma invece delle 109 attività della versione completa, te ne mette a disposizione solo 21. Con l’offerta di un piccolo contributo, potrai avere la versione completa anche per Windows.
GCompris in un’interfaccia ipercolorata raccoglie tante categorie per tantissime attività: c’è la sezione Scoprire il computer, contenente giochi per imparare a usare il mouse e la tastiera, le aree dedicate alla Matematica e alla Lettura, alcune attività per imparare il ciclo dell’acqua e il funzionamento dei sottomarini nell’area Scienze, e poi giochi di memoria, di logica, rompicapo. Potrai lasciare tuo figlio da solo davanti a un PC e al ritorno scoprire che ha imparato a leggere l’orologio e a individuare i colori. Il programma contiene persino un piccolo editor di testo, semplice e coloratissimo come il resto del programma.
Da questo punto di vista GCompris pecca un po’ troppo di eclettismo, o forse è la grafica che non aiuta. Fatto sta che contiene un po’ di tutto e non è facile reperire i giochi, sembrano tutti buttati lì, come capita, nonostante la divisione per sezioni. Inoltre, alcune attività non mi sono sembrate tanto immediatamente intuitive da poter essere godute appieno da un bambino (e nemmeno da un adulto). Certo, potrei essere carente io di qualche abilità elementare. E forse anche di senso dell’umorismo o di senso estetico, perché non ho saltato di gioia quando una capra cornuta dall’aria tutt’altro che tenera mi ha fatto i complimenti per aver indovinato un colore! Avrò poca fantasia, ma mi sarebbe sembrato più adatto il pinguino Tux.